

ha organizzato diversi convegni, tra cui importanti meeting internazionali che hanno portato alla pubblicazione di consensus documents su riviste internazionali, tra i quali: 1) First European Meeting on Cancer Vaccines (ISS, Roma, novembre, 1999) 2) First International Meeting on Human/SCID mouse models (ISS, Roma, novembre 2000) 3) Cytokines as Natural Adjuvants: Perspectives for Vaccine Development (ISS, Roma, aprile, 2002) 4) International Meeting on Cancer Vaccines (ISS, Roma, aprile, 2004) 5) Microarray Technologies in Clinical Oncology: Potential and Perspectives (ISS, Roma, 30 giugno, 2005) 6) Immunotherapy of Cancer: Challenges and Needs (ISS, Roma, maggio 2006). ATTIVITA DI ORGANIZZAZIONE DI CONVEGNI INTERNAZIONALI F. Margherita Ligure) docente nell ambito del percorso formativo Master per specialista in biotecnologie applicabili alle malattie Oncologiche Università di Bari ( ).

ATTIVITA' DIDATTICA Docente a corsi della scuola di Specializzazione in Microbiologia (Roma), Scuola per le Biotecnologie e la Sperimentazione Oncologica (Genova) e Scuola Superiore di Oncologia (S. Heidelberg, : Laboratory of Viral Oncology dell'institut de Recherches Scientifiques sur le Cancer (Parigi, Villejuif, Francia) ricerche sui meccanismi di azione di interferon ed altre citochine : Department of Immunology (The Scripps Research Institute, La Jolla, CA) studi su topi SCID ricostituiti con PBL umani per ricerche sul cancro e sull AIDS. POSIZIONI ED INCARICHI RICOPERTI IN ISS Ricercatore presso il Laboratorio di Virologia dell Istituto Superiore di Sanità (ISS),Roma Dirigente di Ricerca presso il Laboratorio di Virologia dell ISS, Roma Direttore del Reparto Biologia e Genetica dei Virus Animali, presso il Laboratorio di Virologia dell ISS, Roma Direttore del Reparto di Immunoterapia Sperimentale presso il Dipartimento di Biologia Cellure e Neuroscienze, ISS, Roma Direttore del Dipartimento di Biologia Cellure e Neuroscienze, ISS, Roma ad oggi Direttore del Dipartimento di Ematologia, oncologia e medicina molecolare, ISS, Roma ESPERIENZE ACQUISITE ALL'ESTERO : EMBO Course "RNA Tumor Viruses" presso il Fibiger Laboratory, Copenhagen : EMBO/ICRO Course " Receptors/Ca++/Cyclic Nucleotides", Glasgow : EMBO Course "Membrane Biogenesis" E.M.B.L. PRIME ESPERIENZE POST-LAUREA : Ospite presso il Laboratorio di Malattie Batteriche e Virali, ISS : Borsista della Fondazione "Anna Villa Rusconi" : Borsista del Consiglio Nazionale delle Ricerche : Borsista delle "Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori" presso il Laboratory of Viral Oncology dell'institut de Recherches Scientifiques sur le Cancer, Villejuif, Francia. Nel giugno 1979, consegue, con il massimo dei voti, il Diploma di Specializzazione in Microbiologia presso l'università di Roma. Nel maggio 1975 si laurea in Scienze Biologiche (110/110 e lode) presso la Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell'università "La Sapienza" di Roma. TITOLI DI STUDIO Nel 1970, consegue il Diploma di Maturità Classica presso il Liceo Statale Virgilio di Roma. Filippo Belardelli (FB) è nato a Roma il 2 luglio 1951, è sposato e ha due figlie.
